Home > Formazione > Normativa Base sulla previdenza complementare

Normativa Base sulla previdenza complementare

In aula virtuale

DESTINATARI

Il corso si rivolge agli operatori del settore che intendono acquisire una conoscenza di base aggiornata e completa della disciplina della previdenza complementare.

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire una conoscenza di base aggiornata e completa della disciplina della previdenza complementare.
Nel corso delle lezioni sarà analizzata la normativa di settore, con particolare riguardo alle caratteristiche dei fondi pensione, alle regole sull’adesione esplicita, tacita e contrattuale e alle disposizioni relative ai diritti degli iscritti: anticipazioni, trasferimenti, riscatti, Rita e prestazioni pensionistiche.

Saranno inoltre approfondite le più recenti novità normative come le nuove istruzioni Covip in tema di trasparenza post Iorp2 e le tematiche più particolari, come i sequestri, i pignoramenti e i rapporti tra fondi pensione e finanziarie in caso di cessione del V dello stipendio.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso prevede 7 lezioni in aula virtuale di mezza giornata per un totale di 28 ore di formazione frontale.

Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento UKAS e ACCREDIA)