Home > Formazione > Fiscalità della previdenza complementare

Fiscalità della previdenza complementare

In aula virtuale

DESTINATARI

Il corso si rivolge agli operatori del settore e principalmente a coloro che intendano approfondire e sistematizzare le proprie conoscenze sugli aspetti fiscali della previdenza complementare.

OBIETTIVI DEL CORSO

Analizzare la disciplina fiscale della previdenza complementare, in particolare le implicazioni della disciplina transitoria dovuta al succedersi, in pochi anni, di diversi regimi fiscali. Gli incentivi fiscali rappresentano, infatti, un efficace incentivo per la crescita della previdenza complementare. La conoscenza approfondita della disciplina tributaria rappresenta un aspetto essenziale per lo sviluppo del risparmio pensionistico.

STRUTTURA DEL CORSO

l corso prevede 5 lezioni in aula virtuale di mezza giornata per un totale di 20 ore di formazione frontale.

Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento UKAS e ACCREDIA)