In Mefop dal 2008. Avvocato. Laureato in Giurisprudenza. È responsabile della consulenza e della formazione in materia legale, nonché del servizio Pillole. Collabora alla redazione delle pubblicazioni giuridiche.
Con le deliberazioni del 22 dicembre 2020 la Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha dettato nuove regole per le modalità di adesione e nuove Istruzioni in materia di trasparenza, rendendo disponibili schemi esemplificativi di Nota informativa e di comunicazioni ad aderenti e beneficiari.
Categorie: Fondi pensione Temi: Diritti e prestazioniCon la circolare n.4209 del 17 settembre scorso Covip fornisce nuovi chiarimenti in merito alla erogazione della RITA. Scopriamo quali novità.
Categorie: Fondi pensione Temi: Diritti e prestazioniCon le tanto attese Direttive Covip di cui alla deliberazione del 29 luglio scorso, recanti istruzioni di vigilanza per l’adeguamento alla IORP2, sono definiti gli adempimenti e le relative tempistiche di attuazione cui i fondi pensione sono chiamati ad uniformarsi. L’articolo riepiloga le principali novità rispetto allo schema originariamente posto in consultazione da Covip, nonché una lista del da farsi e un accenno alle iniziative messe in campo da Mefop.
Categorie: Fondi pensioneUn recente pronunciamento della Cassazione consente di tornare ad argomentare il tema del sequestro penale della posizione di previdenza complementare. Si coglie inoltre l’occasione per sviluppare qualche considerazione sulla sospensione degli effetti delle procedure esecutive prevista dal DL Rilancio. Di questo tema e tanti altri parleremo nei Workshop che si terranno, come ogni anno, nel mese di ottobre anche se, per il 2020, nella speciale modalità telematica.
Categorie: Fondi pensione Temi: GiurisprudenzaL’emergenza sanitaria in corso sta ponendo diversi problemi a chi amministra i fondi pensione. Pur nella consapevolezza che la situazione e le norme sono in continua evoluzione, proviamo a fare il punto sui principali aspetti che si stanno affrontando.
Categorie: Fondi pensione Temi: Novità normative